top of page

Osservatorio

L'Osservatorio PNI è composto da un gruppo di ricercatori e professori delle Università e degli Enti di Ricerca della rete PNICube. Ha l'obiettivo di fornire evidenza dei percorsi di imprenditorialità nati attraverso le Start Cup regionali e le iniziative promosse da PNICube, il Premio Nazionale per l’Innovazione e il Premio Italian Startup Award-IMSA per valorizzare i risultati della ricerca scientifica.

Questo gruppo di lavoro sta raccogliendo dati ed informazioni sui progetti imprenditoriali che hanno partecipato a PNI e al Premio IMSA al fine di sviluppare un report annuale sui percorsi di crescita delle imprese della rete PNICube.

In questa sezione si potranno trovare i principali report legati al mondo dell'innovazione
a cui la nostra Associazione ha collaborato nella stesura
.

Report sull'impatto degli incubatori
e acceleratori Italiani

Social Innovation Monitor (SIM) è un team di ricercatori e professori di diverse università uniti dall’interesse per l’innovazione e l’imprenditorialità a significativo impatto sociale. Il team è coordinato dal Prof. Paolo Landoni del Politecnico di Torino. Dal 2017 incrocia dati da diverse fonti e la disponibilità degli incubatori e acceleratori a rispondere a un questionario per realizzare i report sull’impatto degli incubatori e acceleratori Italiani.

Scarica qui il Report Pubblico sugli incubatori/acceleratori italiani 2021
del Social Innovation Monitor 

pag 1 report 2021.jpg

Rapporti Netval

Fin dalla sua nascita come network informale, Netval ha ritenuto di fondamentale importanza il monitoraggio continuo del processo di trasferimento tecnologico nelle Università italiane, negli Enti di Pubblici di Ricerca e negli IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico). È per questo motivo che, con il coordinamento del Prof. Andrea Piccaluga, della Prof.ssa Laura Ramaciotti e il coinvolgimento di alcuni dottorandi e ricercatori, Netval ha avviato fin dal 2002 la raccolta ed analisi di dati relativi alle attività di trasferimento tecnologico in ambito universitario, utilizzando un questionario da compilare da parte degli uffici deputati in ciascun ateneo e predisponendo uno specifico rapporto di ricerca.

Scarica qui il Rapporto Netval 2021

Netval 2021.png
bottom of page