top of page


CATEGORIA
Cleantech & Energy
Scopri gli speaker che si alternano nel corso della 19a edizione del PNI
Agree NET

Agree NET incrementa la shelf life di ortofrutta utilizzando rivestimenti protettitivi a base vegetale e naturali ottenuti da sotto prodotti agricoli.
Referente del Progetto:
Gustavo Gonzales (CEO)
agree.relations@gmail.com
ALPHA FOOD

Allevare insetti in modo innovativo ed ecologico per produrre farine e derivati, offrendo
valide alternative sostenibili di fonti proteiche.
Referente del Progetto:
Marcello Reale (CEO)
Alphafood.srl@gmail.com
ARABAT

AraBat è una startup innovativa pugliese che ricicla batterie al litio esauste, recuperandone i
metalli preziosi, attraverso le bucce delle arance.
Referente del progetto:
Raffaele Nacchiero (CEO)
arabat.startup@gmail.com
e-CO2Synth

Gli elettrodi scalabili e-CO2Synth permettono di valorizzare CO2 e stoccare
energia elettrica in consumabili chimiche rivendibili.
Referente del Progetto:
Simelys Hernández – Team leader simelys.hernandez@polito.it
EcoBot

Noi di Ecobot ci siamo chiesti se la tecnologia robotica e l’IA potessero
trasformare i rifiuti da problemi a risorse. La risposta è sì.
Referente del Progetto:
Alberto Bacchin (CEO) bacchin.alberto05@gmail.com
FiberEUse Tech

Riciclo meccanico di vetroresina termoindurente tramite sistema Cyber-fisico con approccio demand-driven a value-chain integrata
Referente del Progetto:
Davide Delfrate (CEO) davide.delfrate@polimi.it
FOODURO

Fooduro vuole rendere il food delivery circolare dando ai ristoratori una box sostenibile e riutilizzabile, gestendone la reverse logistics.
Referente del Progetto:
Francesco Giallombardo, Head of Sales francesco.giallombardo02@community.unipa.it
GreenP2E

Una tipologia di
device piezoelettrico i cui componenti principali vengono prodotti a partire
dagli scarti della filiera alimentare.
Referente del Progetto:
Dr. Sudip Chakraborty (CEO & CFO) sudip.chakraborty@unical.it
La Fattoria di Pol

Startup di agricoltura innovativa che ha come
focus la costruzione in Italia e all'estero di impianti aeroponici
sostenibili e a impatto zero.
Referente del Progetto:
Paolo Gazzotti (CEO)
info@lafattoriadipol.it
Lab4green

LAB4Green, l’innovazione sostenibile nei prodotti per la conservazione dei Beni
Culturali, a basso impatto per l’ambiente e l’operatore.
Referente del Progetto:
Andrea Macchia (CEO)
andrea.macchia@uniroma1.it
LiS

La prima multipiattaforma per aziende, nella gestione di smart-cities &
buildings efficienti e sostenibili, nell’intero ciclo di vita.
Referente del Progetto:
Luigi La Sala (CEO) admin@liveinformation.systems
maTERia

Isolamento acustico e ventilazione naturale coesistono nella
metafinestra di Sound maTERia. Una soluzione passiva, ergonomica e sostenibile.
Referente del Progetto:
Gioia Fusaro (CEO) info@soundmateria.com
MESPAC

MESPAC è un servizio cloud che usa dati SatEO, dati in-situ ed AI avanzata per fornire analisi meteomarine a sviluppatori di eolico offshore
Referente del Progetto:
Andrea Gulisano (CEO) info@mespac.space
PowerGrab

Powergrab Srl ha sviluppato una turbina ecolica innovativa.
Referente del Progetto:Giancarlo Alfonsi info@powergrab.it
Rehub

Rehub è un laboratorio che dà una seconda possibilità agli scarti di vetro sfruttando processi ad alto tasso tecnologico.
Referente del Progetto:Matteo Silverio (CEO) info@rehub.glass
SIEve

SIEve tratterà le acque reflue sfruttando l'economia circolare del “Red Mud”. SIEve è il filtro che salva l'ambiente due volte!
Referente del Progetto:
Yuri Serra (CEO) sieve.info@gmail.com
bottom of page