Network PNICube per la valorizzazione imprenditoriale
della ricerca universitaria
Paola Paniccia ospite di Repubblica TV

Paola Paniccia presidente di PniCube ospite di "Monopoly" il nuovo game show di RepubblicaTv nato per raccontare il mondo delle startup e dell’ambiente.
Paola Paniccia parla con Startup Italia

StartupItalia, il magazine dedicato alle startup italiane, ha intervistato in esclusiva Paola Paniccia, presidente di PNICube l'Associazione italiana degli incubatori negli atenei.
Le startup green del PNI 2022 sul supplemento Green&Blue di Repubblica

Ampio servizio dedicato alle startup green che hanno partecipato al Premio Nazionale per l'Innovazione 2022 sul supplemento Green&Blue di Repubblica del 16 marzo 2023.
Chi siamo
PNICube è l’Associazione italiana delle Università, Incubatori accademici e Start Cup regionali fondata nel 2004 con la missione di perseguire la valorizzazione imprenditoriale della ricerca attraverso la creazione e lo sviluppo di imprese ad alto contenuto di conoscenza ed elevato impatto sociale.
PNICube conta oggi 53 associati tra Università, Incubatori accademici e altri enti di promozione dell'innovazione e dell’imprenditorialità, coinvolgendo 17 Regioni italiane attraverso 16 Start Cup regionali-Business Plan Competition locali in un percorso generativo di imprenditorialità innovativa di ampio respiro, locale e nazionale, che ha come protagonisti ricercatori e studenti universitari.
Nei suoi 20 anni di vita, la rete PNICube ha selezionato e accompagnato al mercato 964 start up innovative, in media 50 l’anno.
L’OCSE ha riconosciuto PNICube come best practice per lo sviluppo delle regioni e dell’Italia, proprio per la sua capacità di mettere in rete network locali che vedono la collaborazione di università, imprese, investitori e pubbliche amministrazioni (Report 2019, Supporting Entrepreneurship and Innovation in Higher Education in Italy).
L’Associazione persegue la sua missione attraverso due importanti iniziative il Premio Nazionale per l’innovazione–PNI e l’Italian Master Startup Award-IMSA.
16
STARTCUP
ATTIVE
2023
53
ASSOCIATI
32
PREMI ORGANIZZATI
90
STARTUP
PREMIATE
I nostri obiettivi

Favorire la nascita
di incubatori universitari

Acquisire risorse indirizzate alle attività
di creazione di impresa

Scambiare esperienze
tra i soci e favorirne
la reciproca collaborazione

Promuovere e sostenere
i soci nelle collaborazioni internazionali

Sensibilizzare e promuovere iniziative di incubazione
di imprese

Favorire la creazione
di startup dalla ricerca
I nostri associati


















































.jpg)
