PNI 2020
PNI 2020 si è svolto per la prima volta online in due giornate: lunedì 30 novembre (ore 10:00/17:30) e venerdì 4 dicembre (ore 09:30/13:30).
​
PNI - Premio Nazionale per l’Innovazione è la business plan competition più importante d'Italia, in cui si sfidano i 65 progetti innovativi che hanno superato la selezione delle Start Cup, business plan competition regionali collegate alle Università italiane e agli Enti di Ricerca Pubblici associati a PNICube.
​
La diciottesima edizione di PNI è organizzata dall’Università di Bologna e da Almacube, incubatore di Ateneo e di Confindustria Emilia Area Centro.
​
Bologna

Il programma del 4 dicembre
MAIN STAGE
​
09:30 | Inaugurazione evento. Intervengono:
Francesco Ubertini, Magnifico Rettore dell’Università di Bologna
Alessandro Grandi, Presidente PNICube e Almacube
Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna
Valerio Veronesi, Presidente CCIAA di Bologna
Gian Paolo Manzella​, Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico
​
10:30 | Finale Pitch Competition delle 16 startup finaliste
​
12:00 | Le nuove imprese come agenti di cambiamento per il
sistema economico e sociale. Intervengono:
Rosa Grimaldi, Delegata del Rettore Imprenditorialità e Rapporti con le Imprese Università di Bologna
Salvo Mizzi, Direttore Fondazione Enea Tech
Guido de Vecchi, Direttore generale Intesa Sanpaolo Innovation Center
Maurizio Marchesini, Vice Presidente Confindustria
Massimo Bergami, Dean Bologna Business School
​
Modera: Riccardo Luna, giornalista e innovatore
13:00 | Premiazioni e chiusura evento
Il programma del 30 novembre
MAIN STAGE
​
10:00 | Inaugurazione evento. Intervengono:
Alessandro Grandi, Presidente PNICube
Rosa Grimaldi, Delegata del Rettore Imprenditorialità e Rapporti con le Imprese Università di Bologna
Andrea Barzetti, Amministratore Delegato Almacube
​
10:40 | Innovare nel CleanTech: Sfide e strumenti nell’esperienza di Iren | Enrico Pochettino, Head of Innovation Iren spa
​
11:00 | Pausa main stage - Inizio primo turno Pitch Session
​
12:45 | Gruppo Intesa Sanpaolo: Innovazione, il motore della competitività di lungo periodo | Alessandro Balboni, Responsabile Innovation Business Development di Intesa Sanpaolo Innovation Center
​
13:00 | Dal Business Model al mercato: i vincitori si raccontano. Intervista a MegaRide, vincitore IMSA 2020, e a HT Materials Science Italy, vincitore PNI 2019 nella categoria CleanTech & Energy
​
14:00 | Pausa main stage - Inizio Secondo turno Pitch Session
​
15:00 | Prysmian Group – Innovation in a Traditional Business | Luca Giorgio De Rai, Direttore Ricerca e Sviluppo Energia e Innovazione del Gruppo Prysmian
​
15:15 | Opportunities Evaluation Group in Chiesi Farmaceutici: un ponte tra scienza e business | Silvia Montanari, Opportunity Evaluation Specialist Chiesi
​
15:45 | Ricerca e open innovation: le basi per costruire il domani. Tavola rotonda moderata da Sergio Bertolucci. Intervengono:
Andrea Cuomo, CEO Sacertis Knowledge Gmbh
Filippo Cipriani, Public Affairs Lead Sanofi Genzyme
Myriam Finocchiaro, Corporate Social Responsibility manager di Granarolo
​
16:45 | Intervento di Paola Salomoni, Assessore alla scuola, università, ricerca, agenda digitale della Regione Emilia-Romagna
​
17:15 | Annuncio delle 16 startup finaliste
​
​AREA INNOVATION EXPO
10:00 - 17:30 | Stand delle 65 startup
15:30 - 17:30 | Business Match
PALCO 1
​
11.00 pitch startup ICT
14.00 pitch startup Cleantech & Energy
​
PALCO 2
​
11.00 pitch startup Life Sciences
14.00 pitch startup Industrial
AREA PARTNER E SPONSOR
​
10:00 - 17:30 | Stand sponsor e partner PNI 2020
​
​
​
Protagonisti - PNI 2020
Scopri alcuni dei protagonisti di questa 18° edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione
La finale dell'evento - 4 dicembre 2020
Puoi rivivere la finale dell'evento sul canale youtube dell'Università di Bologna.
Le realtà a supporto di PNI 2020

Organizzato da:


Grazie a:



Main partner:

Sponsor:



Con il contributo di:





Con il patrocinio di:


.jpg)





Con il supporto di:

