Rafforzata la collaborazione tra PNICube e Pépite France per promuovere la mobilità dei giovani imprenditori universitari

Il 27 marzo si è svolta a Parigi la prima edizione del Forum Italo-Francese sulla Ricerca e l’Innovazione, iniziativa promossa nell’ambito delle azioni previste dal Trattato del Quirinale.
Nel corso dell’evento, la Presidente di PNICube, Prof.ssa Paola Paniccia, e il Direttore di Pépite 3EF, Michael Zartarian, hanno sottoscritto una lettera di intenti finalizzata a rafforzare ulteriormente le sinergie tra i due network. L’intesa mira a consolidare il progetto Young Entrepreneur Program (YEP) come uno degli assi portanti della cooperazione tra Italia e Francia nel campo dell’innovazione, contribuendo a rendere più competitivi e attrattivi gli ecosistemi imprenditoriali dei due Paesi.
Giunto alla sua terza edizione, il progetto YEP è promosso da PNICube e da Pépite France, con il supporto dell’Ambasciata di Francia in Italia, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministère chargé de l’Enseignement supérieur et de la Recherche e del Ministère de l’Europe et des Affaires étrangères. L’iniziativa incentiva la mobilità dei giovani imprenditori universitari e sostiene la crescita di startup innovative nei rispettivi contesti nazionali.
Il rinnovato impegno tra PNICube e Pépite France segna un passo concreto verso la creazione di nuove opportunità per i giovani imprenditori universitari, all’interno di un ecosistema europeo dell’innovazione sempre più integrato, dinamico e proiettato verso il futuro.